fbpx
Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

5 luoghi comuni che devi conoscere per non arrestare la tua crescita

Caro lettore,
anche tu sei uno che: “Il Marketing? Lo fanno solo le grandi aziende!”.
Spesso ci capita di sentire che il marketing sia qualcosa che solo le grandi aziende devono fare, ma questo non è vero in quanto il marketing per piccole imprese è fattibile e può portare ogni tipo di attività a raggiungere dei risultati.
In questo post sfateremo 5 luoghi comuni più usati dagli imprenditori italiani per giustificarsi della propria inazione.
È bene che tu li conosca cosi che tu possa capire in che modo ti stai muovendo con la tua attività, sei pronto?
Iniziamo!

1 “Il mio cliente tipo non si muove sui social”

I social network, e il web in generale, sono sempre più utilizzati da persone mature.
Non a caso ci sono numerosi studi che evidenziano come Facebook sia un social quasi di predominanza over 50, mentre Instagram è molto di moda tra i giovani.
Entrambi però sono utilizzati molto e imbastire una strategia social, su una o entrambe le piattaforme, dipende da quale tipo di obiettivo si vuole raggiungere.

2 “La versione mobile del sito non è necessaria per le piccole imprese”

Al giorno d’oggi un sito web mobile-friendly è indispensabile per avere una solida presenza digitale.
Non ha importanza quanto la tua azienda sia grande, non esistono requisiti di numero per essere presenti sul web, in particolar modo sul web mobile, vale a dire essere visibili agli utenti che vi leggono da tablet e smartphone.
Come può trovarti un utente che ti cerca dal suo smartphone, se il tuo sito non è visibile dai dispositivi mobili?

3 “L’email marketing non è più efficace”

Al contrario una campagna di email marketing mirata e ben strutturata risulta essere uno dei modi migliori per attrarre potenziali clienti e trasformarli in clienti effettivi.
Creare delle liste specifiche di contatti e segmentarli ti aiuterà a tenere sott’occhio moltissimi dati utili per aiutarti a capire come gestirli e dove/come poter attaccare.
Come?
Inviando delle mail specifiche ai contatti più interessati ai tuoi contenuti e a quelle che potrebbero essere le tue iniziative.

4 “Ho un logo quindi ho un brand”

Il logo è solo una delle componenti di quella che si può definire immagine aziendale.
Il marchio rappresenta la percezione che le persone hanno della tua attività.
Esso comunica costantemente la personalità aziendale, influenza il pensiero dei vostri utenti: è il modo più diretto per far capire al resto del mondo chi sei e cosa fai.

5 Il sito web potrebbe farlo mio “cuggino”

Il sito web è la base di tutte le attività di inbound marketing e deve essere pensato e realizzato come strumento per la comunicazione.
È sicuramente possibile creare un sito web simpatico e accattivante con l’aiuto di un familiare, ma tutt’altro è strutturarlo con la consapevolezza di un professionista del settore con esperienza.
Investire su un tecnico specializzato significa investire nello sviluppo del tuo business:
  • utilizzo di tecniche efficaci nell’organizzazione dei contenuti,
  • ottimizzazione on page e per i motori di ricerca,
  • creazione di landing pages,
  • guidare la navigazione dei visitatori per far trovare loro quello che cercano,
sono solo alcuni esempi di ciò che può fare uno specialista per il tuo sito web.
In definitiva fare del buon marketing – sia per le piccole che per le grandi aziende – comporta investimenti di tempo, creatività, persone ed energie.
Indubbiamente è un processo lungo e complesso ma il risultato sarà visibilità per la tua azienda, per i tuoi prodotti e servizi, incremento dei clienti potenziali, trasformazionedi questi in clienti effettivi, sviluppo del tuo business.
A presto,
Francesco

Lascia un commento

0.0/5

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto!
    Apri chat
    Ciao ????
    Come possiamo aiutarti?