Amazon… non solo un competitor. Cosa puoi imparare dal colosso dell’e-commerce per poter competere nel tuo business? Per ripartire devi cogliere quello che il grande colosso può insegnare.
Caro lettore,
Questo periodo è stato difficile per tutti e la chiusura delle attività ha portato delle perdite economiche sostanziali, ma nulla è perso!
Questo è il momento per ripartire e non fermarsi! Per ripartire devi cogliere quello che il grande colosso può insegnare.
Durante il periodo di lockdown si è registrato un aumento esponenziale per il commercio online: le statistiche riportano che quasi 3 italiani su 4 hanno effettuato acquisiti online e il trend sembrerebbe crescere ancora nei successivi 6/12 mesi, proprio perché gli utenti esprimono una preferenza per questo tipi di acquisiti.
Uno dei colossi del marketing e trade online è sicuramente Amazon.
Amazon nel 2019 ha riportato un fatturato di 11,6 miliardi di cui il 69% proveniente da acquisiti in America con una crescita del 15% rispetto al 2018.
Amazon può essere considerato il negozio virtuale più potente al mondo, non per altro vi è un traffico pazzesco di utenti che effettuano ricerche, confrontano prezzi e acquistano.
Cosa fare per competere con Amazon?
1° step: aprire un Sito Web!
Devi usare i Social per far crescere la tua realtà aziendale, far conoscere i tuoi prodotti.
Avere un sito Web però non basta, non è sufficiente: è necessario curare l’editing delle foto che si postano e dei video che si caricano, attirare l’attenzione dell’utente e aumentare followers così da incrementare la visibilità, potenziare la tua Brand Identy e Brand Awareness.
2° Step: investi in pubblicità!
Come mai Amazon è conosciuto in tutto il mondo? Come ha fatto a diventare il 4° Brand più forte al mondo?
La strategia vincente di Amazon è stata quella di investire nella pubblicità.
Amazon infatti nonostante sia conosciuto in tutto il mondo potrebbe anche non investire più in pubblicità, ma ancora oggi è presente sui Social e avvia collaborazioni con gli Influencers più in voga del momento per mantenere sempre alta l’attenzione su di sé.
Devi quindi investire nella comunicazione, nell’influencer marketing (che puoi approfondire con un articolo specifico presente sul Blog) per attirare followers sulle tue pagine Social e incrementare il traffico di vendita.
3° step: avere un e-commerce!
Mettiamo l’ipotesi tu abbia soltanto una pagina Social anche ben curata: come puoi pensare che l’utente si fidelizzi se non ha la possibilità di acquistare da te?
L’obiettivo primario per un’azienda è vendere.
Ecco quindi che l’e-commerce è lo strumento più importante che devi possedere.
Avere un e-commerce è come avere negozi sparsi in tutto il mondo senza investire in immobili reali.
L’e-commerce è il tuo “negozio virtuale” e gli unici investimenti che devi fare riguardano le sponsorizzazioni, la gestione e la comunicazione.
4° step: aprire un e-commerce su Amazon!
Oggi hai anche la possibilità di sbarcare su Amazon trasformando il tuo principale competitor in risorsa.
Optare a questo tipo di soluzione ti permette di:
- apparire su un sito che abbiamo detto essere il negozio virtuale più frequentato dagli acquirenti;
- fidelizzare il cliente: l’acquirente ha piena fiducia in Amazon e automaticamente vedrà anche il tuo shop online sicuro;
- aumentare la Brand Identy.
Nonostante questi vantaggi, vi sono però anche dei limiti:
- Amazon potrebbe interrompere improvvisamente il servizio se vi sono diversi reclami da parte degli acquirenti,
- regole ben ferree e precise da rispettare,
- controllo indiretto rispetto ad una pagina personale.
L’errore da non fare è quello di copiare il modello di business di Amazon.
Un conto è quello di copiare pari passo il lavoro di una multinazionale super organizzata e con milioni di persone che ogni giorno lavorano e si occupano di far crescere l’azienda (una cosa impossibile a meno che non si disponga di un budget illimitato), un conto è osservare e trarre quanto di buono è possibile traslare nella propria attività.
Qual è quindi la soluzione migliore?
Non esiste in verità una soluzione assoluta, ma una soluzione ottimale per cui optare è avere entrambi: sia un
e-commerce personale, sia uno shop online su Amazon.
Tutto questo ci fa capire quanto sia ormai necessario e di fondamentale importanza essere presente sul Web.
Se ancora oggi non hai un profilo Web, una pagina Social e un e-commerce, forse la colpa non è solo di Amazon ed è arrivato il momento di iniziare!
Non puoi solo “lamentare” la competizione di Amazon senza neanche provare a mettere in atto una serie di soluzioni che oggi sono possibili.
Noi di Deraweb possiamo aiutarti! Siamo nati per costruire siti Web, e-commerce, pagine Social e aiutare in modo concreto le aziende che vogliono crescere in questo settore!
Se sei alla ricerca di un partner per la tua crescita digitale puoi contattarci a info@deraweb.it e non perderti i contenuti gratuiti nella community Eroi della microimpresa.
A presto,
Angela