In questo articolo, esploreremo il concetto di azienda orientata al marketing first, le sue principali caratteristiche e come implementarle efficacemente per ottenere risultati tangibili nel vostro business.
In Deraweb crediamo fermamente che sia l’orientamento migliore, perché l’unico in grado di non tralasciare nessun asset: la produzione, il servizio clienti, la ricerca&sviluppo. Anzi, il marketing first è capace di orientare ognuno di essi verso l’aumento di fatturato, acquisendo nuovi clienti e fidelizzando quelli già presenti.
Cosa significa essere un’azienda marketing first?
Definizione di azienda marketing first
Essere un’azienda marketing first significa mettere il marketing al centro di tutte le attività aziendali. In altre parole, il marketing non è semplicemente un’attività aggiuntiva, ma è il fulcro intorno al quale ruotano tutte le altre funzioni aziendali.
Caratteristiche dell’azienda marketing first
Integrazione marketing e vendite: L’azienda marketing first integra strettamente le attività di marketing con quelle di vendita, creando un’unica strategia sinergica per massimizzare i risultati. In questo modo, marketing e vendite procedono su un “doppio asse” che è parallelo. Ogni asse ha le sue attività, ma entrambi procedono nella stessa direzione.
Pianificazione strategica del marketing: Questo approccio si basa su una pianificazione strategica dettagliata, che definisce chiaramente gli obiettivi di marketing e le tattiche per raggiungerli. Ricordiamo cos’è una strategia: una scansione logica e temporale di strumenti di marketing che abbia obiettivi chiari e misurabili.
Massimizzazione del ROI: L’azienda marketing first si impegna a massimizzare il ritorno sull’investimento (ROI) attraverso l’ottimizzazione costante delle attività di marketing e vendita.
Questa è la grande differenza con la pubblicità puramente creativa. La possibilità di misurare il ritorno dell’investimento su ogni azione messa in campo.
Strategie efficaci per un’azienda marketing first
Creare una strategia di marketing integrata
Una delle prime cose da fare per diventare un’azienda marketing first è creare una strategia di marketing integrata che unisca diverse attività di marketing, come il digital marketing, il content marketing e il social media marketing.
Keyword research e ottimizzazione SEO
Un aspetto cruciale della strategia di marketing integrata è il keyword research e l’ottimizzazione SEO. Identificare le parole chiave pertinenti per il tuo settore e ottimizzare sito web e contenuti online per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.
Un’attività quasi “artigianale”, difficile da svolgere internamente. Con l’aiuto di un tecnico si può fare esattamente ciò che fa il migliore dei venditori: far incontrare una necessità con la sua soluzione.
Content marketing e produzione di contenuti
Il content marketing è un componente fondamentale di un’azienda marketing first. Creare contenuti di alta qualità e rilevanti per il proprio pubblico aiuta a posizionarsi come un’autorità nel proprio settore e a generare lead qualificati.
Informare, educare, intrattenere. Tutti obiettivi che servono per coltivare una relazione sana con la propria clientela.
Implementare un funnel di vendita ottimizzato
Definizione delle buyer personas
Prima di creare il funnel di vendita, è essenziale definire chi sono le buyer personas, ovvero i clienti ideali. Questo aiuterà a personalizzare le attività di marketing e vendita per soddisfare le esigenze specifiche del pubblico di riferimento.
Creazione di offerte irresistibili
All’interno del funnel di vendita, è importante creare offerte irresistibili che catturino l’attenzione del vostro pubblico e li spingano ad agire. Queste offerte possono includere sconti, promozioni speciali o contenuti esclusivi.
Due stelle polari guidano la creazione dell’offerta. Scarsità e urgenza.
Ogni offerta deve essere limitata in termini di disponibilità (magari inserire un numero finito di prodotti, di servizi, di consulenze ecc.) e di tempo (l’eternità non va d’accordo con il marketing). Bisogna intercettare il cliente nel suo momento di bisogno, senza procrastinare a quando probabilmente non ne percepirà più il valore adeguato.
Tante piccole abitudini da cambiare
Ciò che è contenuto in questo articolo vale per la comunicazione interna tra colleghi, per l’ideazione di nuovi prodotti/servizi, per l’organizzazione di eventi aziendali e molto altro.
Diventare un’azienda marketing first è fondamentale per ottenere successo nel panorama competitivo di oggi. Integrando il marketing in tutte le attività aziendali e seguendo strategie efficaci, è possibile massimizzare il ROI e ottenere risultati tangibili, in ogni business.
Vuoi sapere come fare? Contattaci cliccando qui oppure scrivici su Whatsapp!