I chatbot sono dei “robot virtuali” in grado di sostenere semplici conversazioni con utenti in cerca di informazioni sul nostro sito web.
Se sei interessato a conoscere una strategia che ti permetta di comunicare indirettamente con il tuo potenziale cliente, questo articolo fa per te!
Sappiamo quanto oggi sia importante avere una pagina Web per diversi motivi:
- Avere maggiore visibilità;
- Stabilire una presenza digitale;
- Comunicare con un target specifico di clienti;
- ecc.
Tutto questo è importante e necessario nel 2021, ma il rischio più importante è quello di non curare l’aspetto della comunicazione sul sito web.
Uno dei fattori chiave che permette a un’azienda di crescere, aumentare il potere di mercato e fidelizzare il cliente è avere una comunicazione rapida, efficiente e concisa: l’utente è circondato da un numero infinito di aziende che gli propongono lo stesso prodotto e sarà propenso ad affidarsi a chi risponderà ed esaudirà i suoi desideri nel minor tempo possibile.
I tempi aziendali scanditi e concisi non sempre permettono una comunicazione rapida, ma oggi il mondo del marketing ha previsto una soluzione anche per questo tipo di problema: i chatbot.
Cosa sono i chatbot? Scopriamolo!
Come detto, i chatbot sono dei robot o meglio un contatto “non umano” che utilizza algoritmi di intelligenza artificiale per stabilire una conversazione con l’utente finale.
In questo servizio, che aggiorneremo con periodicità, analizziamo e monitoriamo il fenomeno per capire come evolveranno i chatbot e che tipo di impatto avranno sulle aziende.
I chatbot sono un sistema di chat automatica che si apre non appena si carica la pagina web.
In questa chat sono presenti delle domande preimpostate che l’utente può selezionare ricevendo risposte immediate.
In questo modo, se l’utente ha bisogno di un’assistenza immediata, trova nel chatbot una guida che lo aiuta a risolvere ogni dubbio o perplessità.
Come usare i chatbot?
Non devi esserci tu dall’altro lato dello schermo, per poter funzionare, i chatbot hanno solo bisogno di 2 cose:
- domande preimpostate:
- le risposte a suddette domande.
Per questo è importante inserire le domande più frequenti che l’utente potrebbe quasi sicuramente porti, come sé stesse parlando vis-a-vis con te.
Attraverso questo sistema il cliente ha l’opportunità di cliccare sulla domanda per cui è interessato e ottenere una risposta immediata.
È altresì importante lasciare sempre un recapito o indirizzo e-mail con cui l’utente può mettersi in contatto per approfondire la conoscenza.
Perché inserire i Chatbot sul proprio sito web?
Un chatbot ha diversi vantaggi:
- abbatte la distanza con l’utente;
- ottimizza la comunicazione rendendola veloce ed efficace;
- permette di risparmiare tempo e risorse;
- permette al cliente di risparmiare il suo tempo;
- permette una maggiore fidelizzazione del cliente;
- fa sentire l’utente considerato e assecondato.
Ecco a te quindi il metodo più rapido, efficiente e sicuro per instaurare indirettamente un primo colloquio con il tuo potenziale cliente!
Se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti alla community Eroi della microimpresa. e se vuoi avere una consulenza per creare la giusta strategia di web marketing per la tua azienda clicca qui.
A presto