Caro lettore,
non so se ne sei al corrente, ma il numero medio di telespettatori giornalieri sta calando rapidamente, tanto che i dati parlano di un -6% di telespettatori negli ultimi dieci anni.
Quindi il mondo della televisione sta attraversando una fase di impoverimento, non solo dal punto di vista degli spettatori, ma anche dal punto di vista dei contenuti.
A tal proposito si può notare come le principali emittenti televisive non abbiano più idee innovative e tendano a mandare in onda ciclicamente gli stessi identici format e programmi.
Ne è un esempio il programma “Ciao Darwin” condotto da Paolo Bonolis su Canale 5.
Programma televisivo italiano di genere varietà e game show che quest’anno è tornato alla ribalta dopo 3 anni di stop.
Ma cosa sta succedendo?
Il fatto che le persone guardino meno televisione, non significa che abbiano smesso di guardare contenuti in formato video.
Quello che si sta verificando, infatti, è una vera e propria migrazione degli spettatori dalla televisione a internet.
Oggi 6 persone su 10 preferiscono guardare film o serie tv sulle piattaforme streaming come ad esempio Netflix o Rakuten Tv, mentre Youtube è diventato il principale mezzo per la fruizione di contenuti divertenti o tutorial che ti spieghino come fare certe cose.
Te ne sarai accorto anche tu.
Vuoi comprare un regalo a tu figlio ma non sai proprio cosa prendere? Apri Youtube e trovi qualcuno che ti racconta i principali giochi del per bambini del momento.
Vuoi imparare a usare un programma? Apri YouTube e trovi qualcuno che fa tutorial e ti insegna come fare passo passo.
Vuoi sapere come fare degli esercizi in palestra? Apri YouTube e trovi coach che fanno video-tecnici che ti mostrano cosa fare e come farlo.
Tutto questo può sembrarti un trend che segna il declino di un mezzo di comunicazione a favore di un altro.
Effettivamente è così, ma questo fenomeno nasconde un vantaggio senza precedenti per tutti gli imprenditori che lo sapranno sfruttare nel modo corretto.
Quale?
La maggioranza dei titolari di PMI vedono YouTube soltanto come un luogo di intrattenimento, e NON come uno strumento per fare business.
Questo ti regala un enorme spazio di manovra per produrre contenuti che vadano a potenziare il tuo brand veicolando il tuo messaggio e presentandoti come un vero punto di riferimento nel tuo settore.
Se agirai in fretta potrai staccare la tua concorrenza e posizionarti sin da subito come il primo del tuo settore.
E allora hai solo da scegliere da dove partire, e le opzioni sono molte:
-Iscriviti al nostro gruppo di Facebook Eroi della microimpresa http://bit.ly/2DQXzuh dove ogni giorno riceverai un post specifico per il mondo del marketing e delle vendite;
-Partecipa ad uno dei nostri workshop dal vivo dove potrai ascoltare i miei colleghi e me in 150 minuti di formazione di valore: Iscriviti cliccando qui ready2win.it;
-Segui i video del nostro canale YouTube https://bit.ly/2z4BiqE;
-Leggi gli articoli del nostro blog deraweb.it/blog;
-Iscriviti alla nostra newsletter https://bit.ly/2NnTeEm;
-Contatta la nostra sede a clienti@deraweb.it al numero 080 798 0017;
-Chiedi una consulenza con un nostro consulente certificato;
Ci vediamo presto,
Fabio De Lucia.