fbpx
Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Gli insegnamenti di Jack Ma (Alibaba) per gli imprenditori italiani

Caro collega sono Fabio De Lucia, direttore marketing Deraweb e in questo articolo ho il piacere di raccontarti una storia che ti consegnerà delle informazioni molto importanti per il tuo business.

Se ti dico Jack Ma cosa ti viene in mente?

Se non conosci questo personaggio non preoccuparti, ti racconto qualcosa su di lui.

Jack Ma ha cominciato la sua carriera professionale dal basso come guida turistica nella sua città natale Hangzhou e ha studiato e lavorato sodo fino a diventare insegnante di inglese in un’università della stessa città cinese.

Un traguardo importante, ma Jack non si è fermato perché nella sua menta aveva un piano …

“Mi ritirerò ancora giovane per godermi la vita.”

Queste parole hanno fatto il giro del mondo e c’è da dire che nonostante diversi fallimenti nelle selezioni per entrare in polizia prima e nelle candidature presso KFC poi, è riuscito nel suo intento.

Ad oggi Jack è il fondatore del colosso dell’e-Commerce cinese Alibaba che dal 1999 contende ad Amazon lo scettro di miglior azienda operante nel settore delle vendite online a livello mondiale e possiede una ricchezza personale netta di 40 miliardi di dollari che lo ha reso la terza persona più ricca in Cina.

LE CHIAVI DEL SUCCESSO SECONDO MA.

In alcune occasioni durante varie interviste Jack ha rilevato quelle che considera le chiavi per avere successo.

Al primo posto mette la cultura, il modo migliore per accrescere le proprie conoscenze e abilità è quello di focalizzarsi su una missione precisa, formarsi per quella e scambiare continuamente informazioni.

A seguire ci sono gli insuccessi che considera sempre utili per migliorare sé stessi.

Dopodiché bisogna mettere i clienti al primo posto, è il cliente che genera le entrate dell’azienda ed è la sua fidelizzazione a mantenere viva un’impresa nel lungo termine.

Infine Jack ci invita a mantenere vivi i nostri sogni questa è la regola fondamentale per aprire le porte del successo poiché è necessario credere in quello che si fa se si vogliono tagliare grandi traguardi, altrimenti non saremmo in grado di trasmettere al mondo il valore di ciò che facciamo.

Ultimamente però Jack ha deciso di volersi dimettere dal ruolo di presidente della compagnia perché vuole concentrarsi sulla filantropia nel campo dell’istruzione, in quanto ha sempre dimostrato un’enorme vicinanza ai giovani intraprendenti che non hanno ancora realizzato il sogno della propria vita.

GLI 8 INSEGNAMENTI DI JACK.

Da Jack si possono apprendere molti consigli e informazioni su come poter migliorare il proprio business.

Una delle più grandi lezioni che Jack ha divulgato in questo senso è che:

“Le peggiori persone alle quali vendere o con le quali avere a che fare sono le persone povere.”

Per evitare che molti imprenditori abbiano gli stessi problemi che ha avuto lui ha deciso di divulgare quelli che sono i motivi principali per cui focalizzare il proprio business su queste persone sarebbe una perdita di tempo.

Le persone povere, in quanto prive di cultura, sono molto diffidenti, infatti:

  1. Se dai loro qualcosa gratuitamente penseranno che sia una trappola;
  2. Dì loro che è un piccolo investimento e ti diranno che non ne vale la pena;
  3. Dì loro di investire tanto e ti diranno che non hanno denaro;
  4. Digli di provare cose nuove e ribatteranno che non sono sicure o testate;
  5. Digli che è un modo comune di fare business e ti risponderanno che è difficile;
  6. Digli che è un nuovo modo di fare le cose ti diranno che è una truffa, uno Schema Ponzi o una frode;
  7. Se gli dici di aprirsi un negozio ti diranno che li impegna troppo;
  8. Se gli dici di dedicarsi ad un nuovo business ti diranno che non hanno le competenze e che non li lascia abbastanza liberi.

I poveri e i falliti hanno certamente alcune cose in comune.

Entrambi pensano solo a cercare le cose su Google, a dare la colpa dei loro fallimenti al sistema e alla “crisi”, oppure pensano solo ad ascoltare amici e conoscenti senza speranza come loro.

Chiedigli cosa sanno REALMENTE fare di valore: non sapranno risponderti.

Le persone povere falliscono nella vita per un comportamento che hanno in comune: passano tutta la loro vita ad ASPETTARE.

Jack ha non ha aspettato e ha fatto sì che i suoi insuccessi lo spronassero a diventare un uomo di successo.

Siamo alla fine di questo articolo, se questa storia ti ha affascinato e vorresti saperne di più puoi:

  • Iscriverti al nostro gruppo di Facebook Eroi della http://bit.ly/2DQXzuh dove ogni giorno alle 7 del mattino riceverai un post specifico per il mondo del marketing e delle vendite.
  • Partecipare ad uno dei nostri workshop dal vivo dove potrai ascoltare i miei colleghi e me in 150 minuti di formazione di valore: Iscriviti cliccando qui ready2win.it
  • Contattare la nostra sede a clienti@deraweb.ito al numero 080 798 0017

Ci vediamo presto, e non aspettare

Fabio De Lucia

Lascia un commento

0.0/5

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto!
    Apri chat
    Ciao ????
    Come possiamo aiutarti?