Caro lettore,
se hai avuto modo di leggere il primo articolo del social date (puoi recuperarlo qui), avrai potuto notare alcuni termini di base utili per la gestione dei social network.
Questi termini sono di uso comune per chi gestisce i social network in maniera professionale, ma mi rendo anche conto che chi non fa questo di mestiere potrebbe andare in difficoltà sentendo termini tipo: Linea editoriale, Creatività o altre.
In questo articolo quindi spiegheremo questi concetti di base utili per permetterti di fare un salto in avanti nella gestione dei tuoi social network aziendali.
Partiamo spiegando la Creatività.
Per Creatività si intende il contenuto del post dal punto di vista grafico e/o degli strumenti che Facebook mette a disposizione per strutturare un post.
Quindi una Creatività grafica può essere una foto brandizzata, un video o una grafica realizzata ad hoc.
Mentre, per fare un esempio di creatività di Facebook, quella più utilizzata utile è sicuramente il Carosello.
Questo ti permette di far vedere fino a 10 immagine una accanto all’altra, ognuna con un link diverso.
In questo modo puoi mostrare prodotti diversi che sono acquistabili da diverse landing page.
Adesso vediamo il PED (Piano Editoriale Digitale), cos’è e perché è fondamentale per una comunicazione aziendale.
Questo strumento è alla base di una buona e strutturata programmazione digitale di qualunque azienda, dalla più piccola alla più grande.
Esso non è altro che la versione 2.0 del famoso palinsesto, utile per gestire in modo efficace la propria presenza aziendale nel mondo dei social network.
Nel PED vengono quindi indicati:
- Oggetto del contenuto
- Creatività
- Budget di sponsorizzazione in €
- Canale: Instagram, Facebook, Linkedin, Youtube, Newsletter, Broadcast, ecc.
- Note
- Giorno e orario di pubblicazione
- # strategici
Nel prossimo articolo vedremo altri strumenti utili e termini che ti aiuteranno in una gestione autonoma dei tuoi social network aziendali.
Se desideri scoprire altri contenuti utili per potenziare il tuo business iscriviti alla community Eroi della Microimpresa, una community di oltre 1500 imprenditori che collaborano e imparano ogni giorno come portare la loro impresa sul web nella maniera corretta.
A presto,
Francesco