fbpx
Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Non permettere alle restrizioni di arrestare il tuo business.

Sai quante imprese si sono fermate durante il lockdown di marzo e aprile? 2,1 milione.

Una cifra altissima se si pensa che solo nel 2017 il numero di aziende in Italia era di 4 milioni.

Sappiamo bene cosa hai passato, tu imprenditore, in quei mesi di isolamento.

Ti svegli la mattina sapendo che il tuo negozio non aprirà.

Passi la giornata a lamentarti di quelle misure restrittive, che la chiusura del tuo negozio sarà l’inizio del tuo fallimento.

 E ti deprimi, ti mortifichi, pensi a tutti quegli sforzi fatti fino ad allora e non trovi soluzioni.

Aspetti solo che il virus magicamente vada via e che tutto venga riaperto come se nulla fosse, ma questo non avverrà ancora per molto.

Ti capisco, è una brutta situazione.

Ma hanno reagito tutti così? No!

Pochi, (ma il numero è in rialzo) sono quelli che hanno affrontato lo “stop” con astuzia. E come?

Grazie al digitale!

Le saracinesche sono rimaste abbassate, ma in qualche modo bisognava mantenere il rapporto con i clienti.

Quale strumento, se non quello di essere presenti online, poteva essere migliore?

Servizi di delivery, vendite online, social media e quant’altro, sono stati l’unico modo per andare avanti così come lo sono tutt’ora in questa lunga fase di convivenza col virus.

I risultati ci sono stati e anche ottimi direi.

Chi si è attivato sin da subito, ha trovato soluzioni per far andare avanti in qualche modo il suo lavoro.

La creazione di un sito web con tanto di e-commerce è stata, ed è, lo strumento migliore.

Non a caso, un colosso come Amazon, durante il lockdown, ha triplicato i suoi guadagni in pochi mesi.

Perché?

Perché le persone, non avendo possibilità di andare fisicamente nel negozio, hanno trovato la comodità di acquistare online ed approfittare di tutte le offerte e novità dei vari offerenti.

E se il tuo negozio di abbigliamento in cui quella signora a te tanto cara che veniva sempre a comprare i vestiti per sua figlia, non trovandoti online, e quindi non potendo comprare da te, ha preferito acquistare da un altro negozio online?

Cosa hanno fatto gli imprenditori che non hanno voluto una situazione simile alla tua? Si sono attivati. Come? Per esempio:

  • i ristoranti con il servizio d’asporto;
  • i parrucchieri con voucher elettronici che davano diritto a tagli di capelli da utilizzare alla riapertura a un prezzo scontato;
  • le palestre con video corsi online ecc.

Ne hanno beneficiato anche le piccole realtà locali, come per esempio l’ortolano che ti porta la frutta a casa, facendosi conoscere anche attraverso il suo nuovo blog di consigli su come pulire e cucinare la verdura.

E tutti questi “eroi” hanno nelle mani lo strumento che li farà andare avanti, ESSERE PRESENTI ONLINE.

Chi si è già mosso nella digitalizzazione, sta sicuramente un passo avanti di chi ancora è rimasto ai metodi tradizionali.

Se sei tra questi ultimi, non perdere tempo a non fare niente.

Affidati a chi sa come poter far risalire il tuo fatturato ed acquisire più clienti attraverso la presenza online.

Cosa stai aspettando?

Visitaci su deraweb.it e fissa un appuntamento con i nostri specialist.

Hai la possibilità di richiedere anche una consulenza online!

Un caro saluto,

Doriana

Lascia un commento

0.0/5

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto!
    Apri chat
    Ciao ????
    Come possiamo aiutarti?