Quando ci si occupa di creare una campagna marketing è importante definire con precisione il posizionamento di un’azienda, ovvero bisogna inquadrare la sua offerta in modo che possa trovare una collocazione distinta e conveniente nel mercato generale di riferimento.
Questa operazione è fondamentale per decidere quello che sarà il media mix con cui si veicolerà la comunicazione del prodotto o del servizio.In questo articolo vedremo 2 esempi diversi di due grandi aziende che hanno saputo fare del posizionamento la loro arma più efficace.
Iniziamo analizzando il caso Nutella.
Tutti conosciamo la crema al gusto di cioccolato e nocciola di casa Ferrero.
Ma sai come ha fatto a diventare un prodotto così famoso a livello mondiale?
La Nutellla è diventata famosa grazie a una interessante strategia di marketing (all’avanguardia per i tempi).
Per lanciarla sul mercato, i Ferrero decisero di offrire assaggi gratuiti a chiunque si fosse presentato nelle principali piazze italiane con un pezzetto di pane.
L’idea si rivelò subito vincente e il prodotto registrò un boom di vendite nel giro di pochi giorni.
Un’altra tecnica molto importante è stata quella di creare l’identikit del proprio cliente: la signora Valeria, moglie di Michele Ferrero, era, secondo l’imprenditore, la consumatrice tipo.
Proprio per questo sosteneva che il prodotto dovesse piacere prima di tutto a lei: “Deve piacere alla Valeria”, era la tipica frase che ripeteva Michele.
Quindi come puoi vedere la Nutella ha adottato tutta una serie di azioni di marketing per raggiungere i propri obiettivi.