Come utilizzare i social media strategicamente per battere la concorrenza e quali sono gli errori più comuni da evitare?
Oggi i Social Media sono diventati un strumento di marketing potentissimo.
Per questo motivo è necessario per imprenditori e liberi professionisti esservi presenti per avere una comunicazione immediata con il proprio pubblico.
Una solida presenza sui social media è ormai imprescindibile per poter raccontare la storia del proprio brand e raggiungere al tempo stesso potenziali clienti in target da fidelizzare.
Social media, come usarli in modo corretto?
Siamo la generazione dei social, di Instagram e Facebook, dei like e delle condivisioni, degli acquisti online e delle emoticons per esprimere emozioni: hai questi strumenti potentissimi a tua disposizione, chiamati Social Networks.
Il social media marketing, tecnicamente, rappresenta una forma di web marketing che va a utilizzare una serie di piattaforme social, di cui alcune sopra citate, per stabilire una comunicazione online con un pubblico.
Con il social media marketing è infatti possibile fidelizzare utenti e clienti tramite la creazione e condivisione di contenuti testuali, immagini e video a carattere virale.
I social media permettono quindi di “accorciare le distanze” con il cliente: la comunicazione è rapida, i tempi di risposta sono veloci, tutti possono accedere al tuo business.
I principali step da seguire sono:
- Pianifica: decidi cosa pubblicare e quale messaggio trasmettere;
- Cura il feed: il tuo profilo deve essere per il cliente “speciale”, deve attirare l’attenzione e invogliare a scorrere tra le immagini e i video caricati;
- Scrivi: la descrizione sotto i post è fondamentale e necessaria. Il cliente che apre una foto è curioso di leggere e saperne di più. Usa un linguaggio formale, fai sentire il cliente a suo agio, come se stesse parlando con qualcuno che conosce da sempre, deve affezionarsi a te e alla tua immagine;
- Rispondi: devi comunicare con il cliente, rispondere alle sue domande, coinvolgerlo. Se risulti assente e distaccato, l’utente non saprà come contattarti e inizierà a cercare una nuova azienda, un nuovo prodotto e questo ti porterà a perdere un potenziale cliente;
- Stabiliscii tempi di pubblicazione: devi pubblicare con una certa cadenza; se il tuo profilo resta inattivo per troppo tempo l’utente non avrà più piacere nel seguirti e non apparirai più tra le sue ricerche preferite;
- Sponsorizza: i social ti permettono di sponsorizzare i tuoi post per colpire i clienti target. Cosa vuol dire? Il tuo post raggiungerà tutti gli utenti che più sono interessati al tuo prodotto e che saranno più invogliati ad acquistare;
- Leggi gli insights: sono gli strumenti statici che riguardano il tuo traffico, il tuo pubblico e i tuoi post. Saperli leggere può aiutarti nel pianificare la pubblicazione per ottenere risultati più concreti. Se sei un’azienda Italiana che vende soprattutto in America, di sicuro non dovrai pubblicare i tuoi post la mattina, orario in cui i tuoi clienti non sono attivi sui social!
Questi punti sono essenziali per avere una pagina Social che funzioni, ma non dimenticare che anche il Web è pieno di utenti e mentre tu stai leggendo questo articolo chissà quanti si stanno iscrivendo.
Per questo ti scrivo un altro punto essenziale per rendere efficienti quelli sopra elencati:
8. Investi nel Social Media Marketing: i social possono essere il tuo trampolino di lancio se li sai utilizzare o se ti affidi a qualcuno che lavori con te e per te!
In conclusione, i social media rappresentano ormai un canale di comunicazione imprescindibile per ogni attività.
La differenza però la fa chi utilizza una strategia ben definita e finalizzata al raggiungimento di obiettivi.
Se sei alla ricerca di un partner per la tua crescita digitale? Clicca qui per scoprire il nostro piano di web e social media marketing per te.
Se poi sei interessato a questi ed altri temi digital, non perderti i contenuti gratuiti nella community Eroi della microimpresa.
A presto,
Angela