Caro lettore sono Fabio De Lucia e oggi voglio raccontarti qualcosa di molto importante.
Quando affidate il vostro marketing e di conseguenza i soldi della vostra attività ai geni che vi dicono “no ma oggi il mondo viaggia su #Instagram” fate sempre molta attenzione!
L’Italia ha un grave problema: l’analfabetismo.
Sicuramente anche voi nel vostro settore avete chi vuole sostituirsi alla vostra professionalità, ai vostri studi, ai vostri anni di esperienza sul campo.
Bene, questo avviene anche nel nostro settore.
Geni indiscussi, (sono ironico) che dicono:
❌YouTube non serve a niente.
❌Ormai Facebook non serve a niente.
❌Il sito non serve.
Basta fare le foto e metterle tutte su Instagram.
La mia domanda è “perché parlate senza dati oggettivi”?
E così sono andato a cercare dati recenti e anche affidabili (provengono dagli Usa e sapete che gli Usa sono esattamente l’Italia che verrà tra 5 – 7 anni).
Instagram è un social di “ozio” (per non dire altro) ed è indicato (a supporto di Facebook) soprattutto per i settori fashion, food e design.
Chiara Ferragni ha costruito il suo successo imprenditoriale (vi piaccia o no) su Instagram ma vale la solita regola: è stata la prima, si supporta con un sistema di marketing eccellente, e soprattutto si rivolge al target (cliente finale) che desidera, attraverso Instagram, ossia l’under 25!
Voi per le vostre attività avete solo 3 step da seguire:
PRIMO STEP: Costruire un sito aggiornato e professionale (che può costare poche centinaia di euro) perché quando qualcuno inizia una ricerca lo fa partendo da “Google” e non da Instagram.
Se cerco un fotografo specializzato nel matrimonio io digiterò “fotografo wedding provincia di….”.
SECONDO STEP: Supportare il sito web con Facebook, perché Facebook ha il maggior numero di utenti iscritti, perché puoi fare atterraggio sul sito e perché se usato bene è ancora lo strumento più potente. Ma è a supporto di un sito, non lo sostituisce.
TERZO STEP: Se il tuo settore lo permette, inserire parallelamente anche Instagram, senza farsi false aspettative.
Quindi, cortesemente, quando i geni indiscussi (free lance, creativi, cugggini, tuttologi) vi dicono alcune eresie, fate vedere loro dati ufficiali e soprattutto, con logica non è difficile comprendere che tutto parte da Google e quindi se non hai un sito web, non esisti.
Qui non si parla di mode o di tifo, qui si parla dei vostri soldi, del vostro tempo, della vostra vita professionale.
Se hai dubbi o vuoi approfondire meglio questo tema puoi contattarci alla mail info@deraweb.it oppure puoi rimanere in contatto con noi seguendo una o più azioni:
- Iscriverti al nostro gruppo di Facebook Eroi della microimpresa http://bit.ly/2DQXzuh dove ogni giorno riceverai un post specifico per il mondo del marketing e delle vendite;
- Partecipare ad uno dei nostri workshop dal vivo dove potrai ascoltare i miei colleghi e me in 150 minuti di formazione di valore: Iscriviti cliccando qui ready2win.it;
- Seguire i video del nostro canale Youtube https://bit.ly/2z4BiqE;
- Leggere gli articoli del nostro blog deraweb.it/blog;
- Contattare la nostra sede a clienti@deraweb.it al numero 080 798 0017;
- Chiedere una consulenza con un nostro consulente certificato;
A presto,
Fabio De Lucia