Il sito è bellissimo. Eppure non suona il telefono.
Quante volte l’hai sentito dire – o l’hai detto tu stesso: “Abbiamo rifatto il sito da poco, è bellissimo… ma non ci porta nessun cliente”.
Una frase ricorrente, che fotografa alla perfezione uno degli errori più comuni del marketing digitale: pensare che l’estetica basti per generare risultati.
Ma se il tuo sito non funziona, se il sito non converte, il problema non è (solo) il design.
La verità? Un sito vetrina non è una strategia
Molti imprenditori investono in siti web belli da vedere ma poveri di struttura strategica. Risultato? Nessuna richiesta, nessun lead, nessuna vendita.
Un sito vetrina è come un’insegna in una strada deserta, di giorno: anche se è luminosa e perfetta, non serve a nulla.
Il marketing digitale efficace parte da un principio semplice:
Ogni pagina del sito deve guidare l’utente verso un’azione.
I 5 motivi per cui il tuo sito non genera contatti
1. Nessuna chiamata all’azione chiara
I visitatori non sanno cosa fare: chiamare? Scrivere? Acquistare? Se non glielo dici tu, non succederà.
2. Nessuna strategia di posizionamento
Un sito bello ma impersonale si confonde con tutti gli altri. Perché dovrebbero scegliere proprio te?
3. Il sito non è pensato per il tuo cliente ideale
Parla di te, non di lui. Descrive la tua azienda, non i problemi che risolvi. Risultato: disinteresse.
4. Non c’è un funnel
Un sito che funziona è parte di un percorso: prima attiri l’utente, poi lo accompagni fino alla conversione. Se manca la mappa, si perde per strada.
5. Mancano contenuti ottimizzati per Google
Senza SEO, il sito è invisibile. Senza traffico qualificato, non ci saranno conversioni.
Cosa serve davvero per un sito che converte
1. Una struttura orientata alla conversione
Ogni pagina deve avere un obiettivo: informare, convincere, spingere all’azione. Titoli chiari, pulsanti ben visibili, percorsi logici.
2. Un copy che parla al cliente, non a te stesso
La domanda chiave da farsi è: “Cosa voglio che l’utente faccia qui?”. E subito dopo: “Cosa ha bisogno di sapere per farlo?”
3. SEO local e intenzionale
Usa keyword a coda lunga, legate alle ricerche reali del tuo target. Ottimizza velocità, mobile, user experience.
4. Un funnel completo
Il sito è solo un pezzo del sistema. Deve essere integrato con social, campagne, newsletter, guide gratuite, follow-up. Solo così si crea un ciclo continuo di contatti.
5. Un sistema di tracciamento
Google Analytics, Pixel, eventi. Devi sapere da dove arrivano i visitatori, dove cliccano, dove si perdono. Altrimenti non puoi migliorare.
Esempio concreto: il sito rifatto (ma inutile)
Un nostro cliente del settore alimentare era frustrato: aveva speso migliaia di euro per rifare il sito con una web agency. Risultato? Zero contatti in 3 mesi.
Siamo partiti da qui:
- Abbiamo analizzato il traffico (quasi nullo).
- Il sito non era ottimizzato per nessuna parola chiave.
- Nessuna call to action.
- Nessuna integrazione con campagne o social.
Abbiamo ricostruito tutto:
- Funnel di acquisizione
- SEO mirata su ricerche locali
- Pagine pensate per guidare l’utente
Dopo 30 giorni, i contatti erano 15.
Contatti veri. Clienti potenziali. Business reale.
Un sito che converte inizia con una strategia
Se il sito non genera contatti, il problema non è il colore dei pulsanti.
Il problema è che non c’è una strategia che lo rende parte di un sistema coerente.
È qui che entra in gioco il nostro Screening Strategiko: una consulenza gratuita in cui analizziamo il tuo sito e tutto il sistema attorno.
Scopri:
- Cosa frena il tuo sito dal generare clienti
- Come costruire un funnel efficace
- Come portare traffico qualificato
- Come trasformare le visite in richieste
Vuoi un sito che funziona, non solo che piace?
Prenota ora il tuo Screening Strategiko gratuito.
Un’analisi vera, concreta, personalizzata.
Perché la bellezza senza risultati è solo un esercizio di stile.
👉 Chiama il 329 726 1680