E tutti i casi in cui il marketing non è il primo problema da risolvere
In Deraweb facciamo marketing. Ma a volte, la cosa più onesta da dire a chi vuole diventare nostro cliente è:
“In questo momento, un’agenzia non ti serve.”
Perché il marketing è una leva, non una stampella.
E se sotto ci sono aree fragili, qualsiasi campagna rischia di amplificare il problema, non di risolverlo.
In questo articolo ti spieghiamo quando conviene aspettare, sistemare e costruire le basi prima di coinvolgere un’agenzia.
Quando non hai un modello di business chiaro
Se non sai cosa vendi davvero, a chi, con quale margine, con quale posizionamento…
il problema non è la visibilità.
Il problema è che stai cercando clienti senza aver definito la tua offerta.
Un’agenzia può aiutarti a comunicarlo bene.
Ma non può inventare il cuore della tua proposta, né decidere per te cosa vuoi diventare.
Soluzione?
Fermati.
Siediti con il tuo team, chiarisci:
- qual è il tuo prodotto/servizio principale,
- chi è il cliente che vuoi attrarre,
- quali problemi risolvi meglio della concorrenza.
Se non vuoi farlo da solo, ci siamo noi.
“Ma allora mi serve un’agenzia di marketing!”
“Dipende da quale scegli. Presentarsi senza un modello di business chiaro a chi vuole appiopparti il sito preconfezionato e l’offerta imperdibile 2 post social al prezzo di 3, è come buttare una bottiglia di whiskey in un camino.
Fai danno e fai pure un terribile spreco.
Quando hai una gestione interna che zoppica
Non basta attrarre contatti.
Serve anche gestirli bene.
Se i tuoi commerciali non rispondono, se i processi sono lenti, se il CRM è un foglio Excel aggiornato a febbraio 2021, il marketing non ti serve. Ti serve organizzazione.
Molte aziende buttano soldi in campagne, senza accorgersi che:
- nessuno richiama i lead,
- le proposte arrivano tardi,
- i dati non vengono tracciati,
- i follow-up sono lasciati al caso.
Risultato?
Il marketing “funziona”, ma la vendita no.
E la colpa, erroneamente, ricade sull’agenzia.
Quando vuoi “far parlare di te” ma non hai nulla da dire
“Vorrei farmi conoscere.”
Perfetto. Ma cosa raccontiamo?
Se il tuo brand non ha ancora un’identità, se i valori sono generici, se il tuo linguaggio è copiato, non c’è storytelling da fare.
Un’agenzia può aiutarti a scavare e tirar fuori ciò che conta.
Ma se la tua azienda non ha un punto di vista, una storia, una direzione, qualsiasi post sembrerà simile a mille altri.
Meglio lavorare prima su:
- posizionamento,
- architettura del messaggio,
- differenziazione.
Abbiamo aiutato aziende a finire su RDS, su L’Avvenire, su Il Tempo.
Perché avevano qualcosa di interessante da dire, anche quando non lo sapevano.
4. Quando pensi che basti “essere presenti”
Molti chiedono un’agenzia per “avere un sito”, “mettere i social in ordine”, “essere su Google”.
Tutte cose legittime.
Ma la presenza, da sola, non genera business.
La domanda vera è:
qual è l’obiettivo?
– Lead?
– Vendite?
– Reputazione?
– Educazione del pubblico?
Se non hai una strategia, se non hai un funnel, se non hai un budget minimo di continuità, non stai facendo marketing. Stai riempiendo caselle.
Quando pensi che il marketing funzioni “da solo”
Un’agenzia non fa miracoli.
È un partner, non un sostituto della visione imprenditoriale.
Serve che tu ci sia:
- nelle scelte,
- nei materiali,
- nelle risposte,
- nella strategia.
Se ti aspetti di delegare tutto senza confronto, senza tempo da dedicare, senza feedback strutturato, il progetto non decollerà.
E non per colpa dell’agenzia.
Il marketing funziona se l’azienda è pronta
Un’agenzia può fare molto: strategia, contenuti, posizionamento, advertising, automazioni.
Ma non può decidere per te chi sei, dove vuoi andare e come vuoi farlo.
È giusto voler investire nel marketing.
Ma è ancora più giusto capire se è il momento giusto.
Se leggendo ti sei riconosciuto in uno o più punti, niente panico.
Non significa che non puoi lavorare sul marketing.
Significa che serve partire da una diagnosi vera.
Il nostro consiglio? Parti dallo Screening Strategiko
Lo Screening Strategiko è una prova di carico del tuo sistema.
Serve a capire dove sei solido, dove stai perdendo potenziale, e cosa va sistemato prima di investire.
📌 Vuoi sapere se è il momento di coinvolgere un’agenzia, o prima serve mettere ordine altrove?
Prenota il tuo screening gratuito → CLICCA QUI!